Elenchi aggiuntivi I fascia Gps: gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro il 30 giugno 2025, possono presentare istanza di partecipazione a partire dalle ore 9.00 del 14 aprile 2025 e fino alle ore 23.59 del 29 aprile 2025.
Ma come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda senza errori, siamo stati in diretta lunedì 14 aprile. Con l’esperto di normativa scolastica, prof. Lucio Ficara, abbiamo visto passo dopo passo, come compilare l’istanza.
C’è una sezione in cui sono menzionati i percorsi abilitanti da 30 CFU?
A questa domanda ha risposto il nostro esperto Lucio Ficara: “Esattamente sì. C’è la prima sezione, quella obbligatoria, che ti consente di accedere alla classe di concorso. Ti darà la sezione A1 e la sezione A2, dove troverai i percorsi abilitanti da 30 CFU che devi selezionare (“slashare” e “flaggare”) per poter poi fornire tutte le informazioni del caso riguardo a dove hai conseguito questa abilitazione, presso quale università e soprattutto con quale voto, oppure, se non l’hai ancora conseguita, dichiarando che ti inserirai con riserva e scegliendo la riserva, fornendo le informazioni per lo scioglimento della riserva successivamente, dal 16 giugno 2025 al 3 luglio 2025″.
RIVEDI LA DIRETTA
Chi può iscriversi
In attesa del decreto, possono iscriversi negli elenchi aggiuntivi alle GPS di prima fascia per l’anno scolastico 2025/2026:
• I docenti che hanno acquisito il titolo abilitante all’insegnamento o di specializzazione sul sostegno;
• Coloro che hanno conseguito il titolo di differenziazione didattica Montessori, Agazzi e Pizzigoni per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria;
• Coloro che conseguono il titolo previsto per l’insegnamento negli istituti per sordomuti e non vedenti;
• Coloro che hanno conseguito il titolo all’estero purché riconosciuto in Italia.
Provincia d’iscrizione
Per i docenti che non dovessero essere iscritti in alcuna graduatoria provinciale per le supplenze e che s’iscrivono per la prima volta, possono chiedere qualsiasi provincia, mentre per chi fosse iscritto in una qualunque graduatoria GPS, è obbligato a presentare la domanda nella stessa provincia.