Elenchi aggiuntivi I fascia Gps: gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro il 30 giugno 2025, possono presentare istanza di partecipazione a partire dalle ore 9.00 del 14 aprile 2025 e fino alle ore 23.59 del 29 aprile 2025.
Ma come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda senza errori, siamo stati in diretta lunedì 14 aprile. Con l’esperto di normativa scolastica, prof. Lucio Ficara, abbiamo visto passo dopo passo, come compilare l’istanza.
Ho conseguito due abilitazioni, una per inglese e l’altra per tedesco, che sono anche accorpate. Posso inserirle tutte?
A questa domanda ha risposto il nostro esperto Lucio Ficara: “Le devi inserire tutte per le singole classi di concorso. Questo ti dà accesso all’inserimento negli elenchi aggiuntivi. Poi compilerai la sezione relativa ai titoli, come ti ho spiegato nella dimostrazione pratica, indicando gli ulteriori titoli oltre quelli che hanno contribuito all’accesso alla classe di concorso, al fine di ottenere il miglior punteggio possibile”.
RIVEDI LA DIRETTA
Chi può iscriversi
In attesa del decreto, possono iscriversi negli elenchi aggiuntivi alle GPS di prima fascia per l’anno scolastico 2025/2026:
• I docenti che hanno acquisito il titolo abilitante all’insegnamento o di specializzazione sul sostegno;
• Coloro che hanno conseguito il titolo di differenziazione didattica Montessori, Agazzi e Pizzigoni per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria;
• Coloro che conseguono il titolo previsto per l’insegnamento negli istituti per sordomuti e non vedenti;
• Coloro che hanno conseguito il titolo all’estero purché riconosciuto in Italia.
Provincia d’iscrizione
Per i docenti che non dovessero essere iscritti in alcuna graduatoria provinciale per le supplenze e che s’iscrivono per la prima volta, possono chiedere qualsiasi provincia, mentre per chi fosse iscritto in una qualunque graduatoria GPS, è obbligato a presentare la domanda nella stessa provincia.