Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro il 30 giugno 2025, possono presentare istanza di partecipazione a partire dalle ore 9.00 del 14 aprile 2025 e fino alle ore 23.59 del 29 aprile 2025.
Come funziona a livello di procedura informatizzata l’inoltro della domanda? Quali sono i casi previsti dalla normativa per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi GPS? Come si deve comportare l’aspirante già inserito con riserva in prima fascia GPS con titolo estero, qualora abbia conseguito medesimo titolo in Italia? Tutte domande a cui abbiamo dato risposta nel corso della diretta giovedì 17 aprile. Ospiti gli esperti di normativa scolastica proff. Lucio Ficara e Salvatore Pappalardo.
Tutti gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo oppure entrano di ruolo solo i vincitori e le graduatorie con gli idonei vengono eliminate?
A questa domanda il prof Lucio Ficara ha risposto: “No, la graduatoria di merito viene allargata del 30% dei vincitori, che diventano vincitori a tutti gli effetti, anche se inizialmente idonei. Questo significa che viene ampliato il numero di persone che possono essere assunte a ruolo successivamente. La graduatoria concorsuale non decade, ma rimane valida per un 30% di persone in più, facilitando lo scorrimento anche di queste graduatorie in futuro”.
RIVEDI LA DIRETTA
I NOSTRI VIDEO TUTORIAL
PRENOTA LA TUA CONSULENZA
Come partecipare
Prenotare la tua consulenza è semplice: iscriviti all’evento attraverso questo link, scegli la data che vuoi e preparati a risolvere ogni tuo dubbio con l’aiuto del nostro esperto.
Non lasciare nulla al caso!
Garantisciti una compilazione perfetta della domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI. Prenota ora la tua sessione di consulenza online e preparati a fare un passo avanti decisivo nella tua carriera scolastica.