![[cover Sito] Docenti (11)](https://www.tecnicadellascuola.it/wp-content/uploads/2024/05/cover-sito-Docenti-11-300x194.jpg)
Alla luce delle novità introdotte dal CCNI 2025/28, la Uil Scuola Rua ha pubblicato una guida che fa chiarezza sulla procedura per la formulazione delle graduatorie interne di istituto e sulla corretta attribuzione del punteggio con riferimento al servizio di ruolo, pre-ruolo e diverso ruolo, alla continuità nella stessa scuola e nel comune e alle esigenze di famiglia nonché ai titoli posseduti.
Nella guida sono presenti numerosi esempi di calcolo del punteggio, i termini da rispettare, come graduare i docenti e le precedenze previste.
Come si calcola il servizio pre-ruolo?
Con le nuove regole introdotte dal nuovo CCNI, anche in questo caso il punteggio cambia a seconda dell’attuale ruolo di appartenenza del docente rispetto al servizio di pre-ruolo prestato. Il servizio di pre-ruolo svolto nella scuola dell’infanzia è valutato, nel triennio:
- Per l’a.s. 2025/26 4 punti per ogni anno prestato,
- Per l’a.s. 2026/27 5 punti per ogni anno prestato,
- Per l’a.s. 2027/28 6 punti per ogni anno prestato.