Home Personale Maturità 2025, ecco i verbali delle operazioni di esame

Maturità 2025, ecco i verbali delle operazioni di esame

CONDIVIDI

Lunedì 16 giugno, alle ore 8.30, le commissioni degli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo si riunranno in seduta plenaria.

In questa occasione, il presidente, dopo aver verificato la composizione delle commissioni e la presenza dei commissari, comunica i nominativi dei componenti eventualmente assenti all’Ufficio scolastico regionale, se l’assenza riguarda il presidente e i commissari esterni, ovvero al Dirigente scolastico, se l’assenza riguarda un commissario interno.

Cosa si decide nella plenaria

Il presidente, sentiti i componenti ciascuna commissione/classe:

  • fissa i tempi e le modalità di effettuazione delle riunioni preliminari delle singole commissioni/classi
  • individua e definisce gli aspetti organizzativi delle attività delle stesse determinando, in particolare, la data di inizio dei colloqui per ciascuna commissione/classe e, in base a sorteggio, l’ordine di precedenza tra le due commissioni/classi e, all’interno di ciascuna di esse, quello di precedenza tra candidati esterni e interni, nonché quello di convocazione dei candidati medesimi secondo la lettera alfabetica. Il numero dei candidati che sostengono il colloquio non può essere superiore a cinque per giornata, salvo motivate esigenze organizzative.

L’ordinanza prevede poi che al fine di evitare sovrapposizioni e interferenze, i presidenti delle commissioni che abbiano in comune uno o più commissari concordano le date di inizio dei colloqui senza procedere a sorteggio della classe.

Al termine della riunione plenaria, il presidente della commissione dà notizia del calendario dei colloqui e delle distinte date di pubblicazione dei risultati relativi a ciascuna commissione/classe. Il calendario Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025 dei colloqui viene reso disponibile a ciascun candidato interno nell’area riservata del registro elettronico cui accedono tutti gli studenti della classe di riferimento; ai candidati esterni il calendario viene trasmesso via e-mail.

I verbali

Ogni operazione deve essere adeguatamente verbalizzata.

In proposito, l’USR Lazio ha reso disponibili i modelli di verbale da utilizzare.