
Giugno è arrivato, e con lui anche il conto alla rovescia verso l’ultima campanella dell’anno. Tra verifiche finali e riunioni di scrutinio, studenti e insegnanti si avviano verso la chiusura di un percorso lungo nove mesi, fatto di sfide, scoperte e tanta quotidianità condivisa.
Per molti è tempo di tirare le somme: c’è chi festeggia traguardi raggiunti, chi si prepara agli esami, chi semplicemente sogna il mare o la montagna. I docenti, da parte loro, si muovono tra programmazioni, valutazioni e riflessioni su quanto è stato seminato.
Ma quando finirà esattamente la scuola? La risposta, come sempre, dipende dalla regione di appartenenza. Ogni calendario scolastico segue regole proprie, anche se quest’anno il referendum dell’8 e 9 giugno comporterà qualche variazione in più: molte scuole, sede di seggio elettorale, potrebbero chiudere con qualche giorno di anticipo.
È quindi utile consultare le comunicazioni ufficiali del proprio istituto o dell’ufficio scolastico regionale. Intanto, l’estate bussa alla porta e con lei una pausa preziosa, da vivere come opportunità di riposo, ma anche di ricarica per affrontare con nuova energia il prossimo anno scolastico.
LE DATE REGIONE PER REGIONE
Abruzzo
- 7 giugno 2025
Basilicata
- 10 giugno 2025
Bolzano
- 13 giugno 2025
Calabria
- 7 giugno 2025
Campania
- 7 giugno 2025
Emilia-Romagna
- 6 giugno 2025
Friuli Venezia Giulia
- 7 giugno 2025
Lazio
- 7 giugno 2025
Liguria
- 10 giugno 2025
Lombardia
- 7 giugno 2025
Marche
- 7 giugno 2025
Molise
- 7 giugno 2025
Piemonte
- 7 giugno 2025
Puglia
- 7 giugno 2025
Sardegna
- Termine lezioni: 7 giugno 2025
Sicilia
- 7 giugno 2025
Toscana
- 10 giugno 2025
Trento
- 12 giugno 2025
Umbria
- 7 giugno 2025
Valle d’Aosta
- 10 giugno 2025
Veneto
- 7 giugno 2025