Home Mobilità Mobilità docenti 2025, sistema delle deroghe e precedenze: tutte le risposte –...

Mobilità docenti 2025, sistema delle deroghe e precedenze: tutte le risposte – Rivedi la Diretta

CONDIVIDI

Alla luce della sottoscrizione della recente ipotesi di nuovo CCNI sulla mobilità per il futuro triennio, quali possono essere considerate le più importanti novità?

Deroghe e precedenze

A proposito di deroghe, quali sono i risultati ottenuti e quali le principali novità rispetto alla mobilità per il 2024/25 oggetto di un accordo sindacale che andava ad aggiornare il vigente CCNI a seguito delle modifiche di legge? Il sistema delle precedenze: a cosa servono, quali sono le differenze rispetto alle deroghe e quali sono le principali modifiche rispetto al contratto sulla mobilità del triennio precedente?

La diretta della Tecnica risponde live

Tutte domande a cui abbiamo dato risposta nel corso della diretta della Tecnica risponde live oggi, lunedì 10 febbraio, alle ore 17,30. Ospite il segretario nazionale della Cisl Scuola Attilio Varengo. Diretta visibile sui canali social, Facebook e YouTube, della Tecnica della Scuola.

RIVEDI LA DIRETTA

Le risposte della diretta

✅ (22:45) Un docente a tempo indeterminato dal 2024/2025, neoassunto su sostegno, soggetto dunque a vincolo triennale, se rientra nelle deroghe può chiedere trasferimento o solo assegnaz provv?

✅ (24:05) posso chiedere il trasferimento in deroga (sono al 2 anno di vincolo), per 104 suocera non convivente ma residente nello stesso comune?

✅ (24:55) sono titolare su A13 ma cercherò nelle prossime mobilità di rientrare nella mia provincia (in cui sono al momento in assegnazione provvisoria). Vista la crisi dei classici, pensi che su A13 ogni anno inizieranno sempre più ad esserci numerosi perdenti posto? Consiglieresti il passaggio su A11, rinunciando al greco?

✅ (26:10) novità per le date ?

✅ (28:20) ho svolto l’anno di prova nell’a.s. 2023/24. Ho il genitore ultrasessanticinquenne. Posso presentare la domanda di mobilità presso la prov. di residenza del genitore? Grazie!

✅ (31:10) farò domanda di mobilità all interno dello stesso comune devo inserire anche il distretto o solo le scuole di mio interesse ? usufruisco della deroga del figlio sotto i 16 anni

✅ (32:30) se nel comune di residenza non ci sono istituti da indicare come si fa ad ottenere la deroga per figli minori di 16 anni in merito al vincolo triennale?

✅ (34:00) Vincitore di concorso, mi è stata assegnata solo la provincia. Per la scelta della sede devo fare domanda di mobilità. Chiedo devo compilare tt le sezioni della domanda? Servizi, Titoli, Precedenze.

✅ (37:00) chiedo se la deroga figli vale anche per chi si trova già nel comune di residenza degli stessi con blocco di 2 anni ma che vorrebbe trasferirsi in un’altra scuola dello stesso comune

✅ (37:30) io ho vinto il concorso PNNR1 e sono stato assunto a tempo determinato fino al 31/08/25 perché privo di abilitazione. Quali possibilità ho per avvicinarmi ai miei figli di meno di 3 anni?

✅ (38:35) Ho i permessi 104 per assistere mio fratello. Ottengo l’esonero dal vincolo triennale anche se i miei genitori, sono in buona salute e hanno meno di 65 anni? Avrò solo la deroga, senza precedenza?

✅ (39:10) Quante possibilità ci sono per ottenere il passaggio di profilo da AA ad AT con trasferimento interprovinciale? esiste un modo per mettere questo tipo di trasferimento/passaggio interprovinciale come prima preferenza? o se si chiede il trasferimento interprovinciale la prima scelta sarà sempre e solo quella sul profilo specifico, quindi AA ad AA? un consiglio per chi vorrebbe un trasferimento interprovinciale con passaggio di profilo?

✅ (40:20) per i vincitori concorso PNRR1 abilitati al 31/12/24 ci sono aggiornamenti per lo svolgimento dell’anno di prova?

✅ (41:10) vorrei sapere se l’ invalidità civile di un genitore dà precedenza e che percentuale. varrebbe 6 punti? inoltre l’ invalidità civile personale del docente viene riconosciuta?

✅ (41:40) Ho i permessi 104 per assistere mia nonna e sono in anno di prova da concorso PNRR1, posso beneficiare della mobilità?

✅ (42:20) Docente di ruolo matematica alle medie, con abilitazione sostegno polivalente conseguita con la SSiS. Se passassi sul sostegno alle medie, questa abilitazione permette passaggio alle superiori su sostegno?

✅ (42:45) vorrei trasferirmi in una scuola specifica (scelta puntuale), metterò solo quella fra le preferenze o anche il comune di riferimento?

✅ (43:10) per i vincitori di concorso PNRR1 l’anno in corso viene conteggiato? ed inoltre è stato eliminato il vincolo dei 4 anni?

✅ (44:55) presentando domanda in una delle scuole della mia città di titolarità potrei essere scavalcato da un/a collega titolare in altro comune della stessa provincia, con maggiore punteggio e 104 per padre?

✅ (45:30) Avendo la Legge 104 per mio padre e considerando che mia madre, di età inferiore ai 65 anni, è ancora in attività lavorativa, posso presentare domanda di trasferimento con deroga?

✅ (45:50) docente che inoltra sia domanda di mobilità per lo stesso grado che per grado di ruolo diverso, può scegliere a cosa dare priorità?