
Si è aperta ieri, 15 maggio, la 37esima edizione del Salone del Libro di Torino, ormai classico appuntamento per gli appassionati di cultura e letteratura. Fino al 19 maggio l’evento, che si svolge presso Lingotto Fiere, ospiterà personaggi, stand e tavole rotonde sui temi più disparati.
La cosa che ci ha subito colpito è stata la grande presenza di ragazzi e di scolaresche che sono entrati in modo massiccio nei vari stand dentro cui ci si perde dentro smisurati padiglioni, dove tutte le case editrici d’Italia sono presenti.
Pensate che è rappresentato anche il Ministero dell’Istruzione e del Merito ed è rappresentata anche la Camera dei Deputati dove ci sono degli esperti, personale specializzato che ci ha mostrato le loro condizioni delle istituzioni parlamentari, ciò che fanno e ciò che vogliono proporre.
A parte questo, gli stand sono completamente presi dall’assalto dalla gente che è affascinata non solo dai colori e dalle presenze di tante personalità. Qui si incontrano tra l’altro personaggi illustri della letteratura e dell’arte italiana.
Possiamo dire che le scolaresche sono numerose, il pubblico enorme, mentre con l’esposizione dei libri c’è da perdersi; c’è anche uno stand della Rai, unaltro delle Forze Armate e del Ministero della Difesa. Ma soprattutto siamo circondati da case editrici, da persone, da eventi.
Si tratta di esperienze particolari che bisogna fare nella vita per capire il mondo dell’editoria.

