Home Graduatorie Graduatorie d’istituto, quali sono le precedenze che escludono un docente?

Graduatorie d’istituto, quali sono le precedenze che escludono un docente?

CONDIVIDI

Alla luce delle novità introdotte dal CCNI 2025/28, la Uil Scuola Rua ha pubblicato una guida che fa chiarezza sulla procedura per la formulazione delle graduatorie interne di istituto e sulla corretta attribuzione del punteggio con riferimento al servizio di ruolo, pre-ruolo e diverso ruolo, alla continuità nella stessa scuola e nel comune e alle esigenze di famiglia nonché ai titoli posseduti.

Nella guida sono presenti numerosi esempi di calcolo del punteggio, i termini da rispettare, come graduare i docenti e le precedenze previste.

Quali sono le precedenze che escludono un docente dalla graduatoria interna d’istituto?

Sono esclusi dalla graduatoria i docenti che rientrano nelle precedenze indicate nell’art. 13 c. 2 del CCNI, come i non vedenti, emodializzati, disabili, coloro che assistono un familiare disabile. Tuttavia, questa esclusione non è assoluta e può venir meno in caso di forte contrazione dell’organico.

SCARICA LA GUIDA

LEGGI ANCHE: Graduatorie di istituto, come si individua il docente perdente posto?

LEGGI ANCHE: Graduatorie d’istituto, come si calcola il servizio pre-ruolo?

LEGGI ANCHE: Graduatorie d’istituto, come influiscono le esigenze di famiglia nel determinare il “perdente posto”?